
Corso per Operatrice delle confezioni – Sarta confezionista
L’Operatrice delle confezioni – Sarta confezionista interviene nel processo di impostazione, realizzazione, rifinitura e riparazione del capo di abbigliamento con autonomia e responsabilità inerenti a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività.
La sua qualificazione nell’applicazione ed utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla creazione del cartamodello, al taglio del tessuto ed al confezionamento del capo, con competenze riguardanti l’interpretazione del figurino, la progettazione del cartamodello e la gestione dell’intervento di riparazione.
ID CORSO: 422 | ID EDIZIONE: 533
SEDE DEL CORSO: VIA ISIDORO LA LUMIA, 7 – PALERMO
La partecipazione al corso è gratuita. Sono ammesse solo donne.
Requisiti di ammissione
Le partecipanti dovranno avere i seguenti requisiti:
a) avere un’età compresa tra un minimo di 16 anni e un massimo di 60 anni compiuti;
b) essere residenti o domiciliati/e in Sicilia da almeno 6 mesi;
c) essere disoccupati o inoccupati o in cerca di prima occupazione;
d) avere conseguito almeno il diploma di scuola secondaria di I grado;
e) non essere coinvolte in altri progetti di formazione finanziati da risorse pubbliche siano queste regionali, nazionali o dell’UE.
I soggetti destinatari delle attività progettuali sono persone prese incarico e/o censite dai servizi socio-sanitari, e/o dai servizi sanitari regionali e/o da altri Enti/Organismi competenti.
Indennità giornaliera di frequenza
Alle allieve che abbiano frequentato le ore minime complessivamente previste dal percorso formativo, è riconosciuta un’indennità di frequenza giornaliera pari a € 5,00. L’erogazione dell’indennità giornaliera è comunque subordinata alla frequenza giornaliera minima di 3 ore.